AnkunftArrivoArrival11dicembre
AbreisePartenzaDeparture11dicembre

Ore di apertura

Ore di apertura Ore di
apertura

Anfrage

Servicebar rechts Button Anfrage Richiesta

Buchen

Offerte

Pensione panoramicain un paesaggio splendido

Gratuito per i nostri ospiti. „AlmencardPlus“ con una varietà di opzioni.

Il nostro offerte & Pacchetti

Lorem ipsum dolor sit amet, consetetur sadipscing elitr.

SELEZIONE FOTOGRAFIE

Immagini da sogno

Guarda che belle foto!

Storia & stile architettonico

Il bel tempo antico

Roner (in dialetto si pronuncia „Runa“) significa: tronchi d'albero rotti e marciti nella torbiera.

I dati sulla storia della nostra malga risalgono al 1930. C'è questa fotografia caratteristica: i malgari vengono visitati dal fotografo. Il burro non viene tritato grossolanamente come al solito, ma viene tagliato formalmente con un'ascia. Il detto sulla baita probabilmente discende dal fotografo. Nonostante gli errori, non sembra mancare l'effetto.

Ronerhütte 1930

Con la fienagione c' era un po’ di cambiamento nel mondo del lavoro quotidiano dei malgari. Veniva fatta con piacere, anche se spesso in  condizioni molto difficili, oggi poco immaginabili. Proprio questa vita dura a 1.832 m, dal taglio del legno alla mungitura e dalla caseificazione alla cura dei pascoli, il tutto nel più duro lavoro manuale, ha formato la gente di quel tempo. I loro volti e le loro anime erano spesso segnati dallo sforzo e dalla miseria. Ma non è da trascurare lo splendore nei loro occhi, uno sguardo pieno di contentezza, beatitudine e modestia.

Nel 1952 la „Runeralm“ con 22 ettari di pascolo alpino è stata venduta da Johann Mair "Liner" a Genovefa Volgger in Widmann (Unternoferin)

Nel 1960 l'esercito italiano usa la "Runeralm" come campo invernale

Nel 1978 la famiglia Widmann inizia l'attività di osteria

Nel 1983 costruzione di una nuova stalla e trasformazione della vecchia stalla in ristorante

Nel 2009 premio per "Malga dell'anno" nell’Area vacanze sci & malghe Rio Pusteria

Nel 2013 nel ristorante a conduzione familiare vengono offerti principalmente piatti tipici con ingredienti regionali fatti in casa 

Legno, calore & amore per il dettaglio

Creato da maestri altoatesini

L’aroma del legno profumato è nell'aria. Ogni elemento viene accuratamente selezionato. Lavoro di precisione su misura. Materiali nobili. Il risultato – un aspetto meraviglioso, piacere e gioia.

I legni locali danno origine a grandi cose. Le molte tonalità di colore sono ammirevoli e fantastiche. L'armonia più pura e il rispetto per la natura. Percepire una profonda serenità e sentirsi sicuri.

Una Alm meravigliosa per i romantici, un paradiso per gli amanti della natura, un'esperienza per i buongustai con un'area fitness speciale attorno per chi cerca il movimento.

Inviare una richiesta!

Inviare una richiesta!

Iscriversi alla newsletter